venerdì 17 aprile 2020

L’importanza di rivendicare lo spazio come pubblico e politico

Il diritto alla città si scontra oggi con due tendenze opposte, che sono però due facce della stessa medaglia: da un lato la mercificazione e turistificazione dello spazio urbano e non, dall’altro il lockdown e le limitazioni agli spostamenti che hanno messo in crisi in particolare proprio il settore turistico. Questa empasse apparente in realtà è una sottrazione ulteriore di spazio, che accelera i processi di erosione e privatizzazione. Per questo è importante più che mai una rivendicazione dello spazio come pubblico e politico, problematizzando anche lo spazio domestico.

Ne abbiamo parlato con Ilaria Agostini, docente di urbanistica: