martedì 14 novembre 2023
VERTENZA MONDO CONVENIENZA E SOLIDARIETA’ DEI LAVORATORI GKN.

Dopo centosessanta giorni, lo sciopero dei facchini di Mondo Convenienza finisce. Uno sciopero che però si conclude senza un accordo sindacale. Con una trattativa a livello nazionale per l’applicazione del CCNL Logistica di cui si dovranno verificare gli esiti e che mai sarebbe esistita senza la loro lotta. Gli operai, infatti, – aggiungono i Si Cobas – dopo essere stati licenziati, rientreranno a lavoro e lo potranno fare a testa alta perché in questi mesi hanno fatto l’impossibile per “abbattere” il sistema Mondo Convenienza, più di quanto si potesse anche solo immaginare. Una vertenza che ha vissuto fasi alterne: cominciata all’inizio dell’estate, è stata contraddistinta anche da grandi momenti di tensione. Dopo avere affrontato cinque mesi di presidio permanente, la resistenza a una ventina di sgomberi, le manganellate, il caldo di agosto e ora anche un’alluvione, l’assemblea ha valutato che non ci sono più le condizioni per proseguire.Il sistema Mondo Convenienza ha tremato e tanto, come mai era successo prima. Se cambierà davvero, con l’applicazione del nuovo contratto, sarà solo merito di questi centosessanta giorni di “battaglia”. I lavoratori non ci sarebbero mai riusciti senza il sostegno e la solidarietà del territorio.
Ne parliamo con Arturo dei Sicobas di Campi Bisenzio che ci racconta anche della solidarietà dei lavoratori GKN nell’affrontare le conseguenze dell’alluvione e dei ritardi nei soccorsi.