lunedì 3 giugno 2024

MESSICO PER LA PRIMA VOLTA UNA DONNA PRESIDENTE MA VINCE LA CONTINUITA’ .

In Messico ha per la prima volta una donna presidente ,Claudia Sheinbaum della coalizione Morena guidata dall’ex presidente Lopez Obrador detto AMLO. Una presidenza che si prevede di continuità dopo i sei anni di governo di Amlo che ha un bilancio contradditorio poichè continua la violenza in Messico che vede protagonisti i cartelli del narcotraffico causata anche dai tanti conflitti per la terra non risolti, frutto di una storica disuguaglianza nella distribuzione della richezza. I femminicidi non si fermano ,i progetti neoliberali colpiscono il territorio indigeno ,la polizia e la guardia nazionale sono conniventi con i gruppi criminali e si accaniscono contro i migranti .Il problema dei flussi migratori al confine con gli U.S.A. non è stato praticamente trattatto durante la campagna elettorale mentre rimane un tema estremamente spinoso che la nuova presidente dovrà affrontare con l’amministrazione americana . Claudia Sheinbaum è una figura rassicurante per i mercati mentre Lopez Obrador cerca di contendere a Lula la leadership riformista in America Latina per riaffermare la centralità del Messico nella geopolitica latinoamericana.

Ne parliamo con Diego Battistessa :