
Nel 2013 ha fondato a Parigi il collettivo *Hic Est Sanguis Meus* (Questo è il mio sangue), un progetto che promuove la re-sacralizzazione dei corpi femminili e una visione emancipatoria della femminilità. Da oltre un decennio, il collettivo organizza performance, contributi artistici e letterari, laboratori e dibattiti pubblici per decostruire i modelli culturali patriarcali e valorizzare il legame tra i corpi, il sangue e il potere trasformativo della creazione. Il lavoro di Paola si nutre di una profonda riflessione sul corpo come luogo di identità, memoria e resistenza, portando avanti un approccio che unisce arte, femminismo e attivismo. Il lavoro di Paola Daniele si inscrive in una prospettiva profondamente politica e poetica, in cui il corpo diventa uno strumento di riappropriazione e sovversione delle norme patriarcali. Attraverso le sue performance e installazioni, esplora il potere trasformativo del sangue mestruale, un elemento spesso relegato al tabù e alla vergogna, trasformandolo in un materiale di creazione, riflessione e ribellione.
Paola Daniele è un’artista e attivista che pone i corpi al centro della sua ricerca, utilizzandoli come strumenti di espressione politica e poetica. Il suo lavoro esplora la relazione tra femminilità, sangue e tabù culturali, utilizzando il sangue mestruale nelle sue performance e installazioni per sfidare le norme patriarcali e rinegoziare il significato simbolico dei corpi femminili.
inseriamo un pezzo di resistenza palestinese?
ha fatto di ribellione per la liberazione della Palestina – marzo 2024